VALENCIA, UN ANNO DI EVENTI PER I 550 ANNI DEGLI SCACCHI MODERNI

Milano, 14 di febbraio di 2025
Partite, esibizioni, sfide, conferenze, invitati d’eccezione e un video sul ruolo della donna nell’evoluzione del gioco con l’introduzione della Regina. Il clou degli eventi dal 5 al 13 luglio Valencia si prepara a celebrare il 550esimo anniversario della nascita degli scacchi moderni con un ampio programma di eventi che quest’anno animeranno la città. Riconosciuta come la culla degli scacchi moderni grazie al poema ‘Scachs d’amor’ del 1475, Valencia sarà il fulcro di oltre venti iniziative che uniscono storia, cultura e competizione. L’evento principale sarà il VI Open Internazionale València Cuna del Ajedrez, in programma dal 5 al 13 luglio, che vedrà la partecipazione di grandi maestri nazionali e internazionali. Il calendario degli eventi prevede anche partite simultanee, esibizioni e sfide interattive come il Desafío a la Ciega e gli incontri con il popolare Rey Enigma. Le celebrazioni prenderanno il via già questo mese con l’esposizione ‘València, culla degli scacchi moderni 1475’ e la mostra itinerante ‘La rotta degli scacchi moderni’. Sono inoltre previsti il Circuito di scacchi giovanili della Comunità Valenciana, una serie di conferenze e un congresso internazionale dedicato ai collezionisti di scacchi. A marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la campionessa spagnola Sabrina Vega terrà una partita simultanea nella Sala València, sottolineando il ruolo della donna nel mondo degli scacchi. A maggio, il cinque volte campione del mondo Viswanathan Anand, vicepresidente della FIDE, sarà ospite della città per tenere una masterclass e sfidare giovani scacchisti valenciani. Nell’ambito delle celebrazioni è stato inoltre lanciato il video ‘La pedina che ha cambiato la storia’, che evidenzia l’introduzione della regina sulla scacchiera avvenuta 550 anni fa, simbolo della crescente influenza della donna nella società e negli scacchi. Link al video ‘La pedina che ha cambiato la storia’https://vimeo.com/1047484798
Motore di ricerca di comunicati stampa