130 ANNI DI CRISTÓBAL BALENCIAGA, VIAGGIO NEI LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO IL TALENTO DELLO STILISTA

Milano, 21 di febbraio di 2025

Celebrano l’anniversario una mostra a Milano, una landing speciale nel portale spain.info e una guida sulla Spagna attraverso lo sguardo del couturier Quest’anno ricorre il 130esimo anniversario della nascita di Cristóbal Balenciaga, uno dei più grandi couturier della storia della moda.   Dalla sua città natale Getaria, piccolo borgo dei Paesi Baschi affacciato sull’oceano, fino a Donostia-San Sebastián, Madrid, e Barcellona, dove il giovane Cristóbal Balenciaga si formò come sarto e sviluppò il suo talento, il percorso creativo dello stilista è profondamente legato alla cultura e all’arte spagnola. L’eleganza austera dei ritratti della corte degli Asburgo, i colori vibranti del folclore andaluso, le linee architettoniche degli abiti religiosi e il movimento delle balze delle danzatrici di flamenco sono tutti elementi che hanno influenzato il suo stile, diventando parte integrante delle sue collezioni. Per valorizzare questo patrimonio e offrire un'esperienza completa agli appassionati di moda, sarà disponibile fino alla fine dell’anno una landing page speciale su spain.info. Qui sarà possibile scaricare la guida in pdf “Moda e arte. Tradizione e avanguardia”, che accompagna i visitatori attraverso i luoghi emblematici della vita e della carriera di Cristóbal Balenciaga, fornendo spunti di viaggio con consigli pratici e approfondimenti sulle sue fonti di ispirazione. L’omaggio al couturier include anche la mostra “Cristóbal Balenciaga. Shoes from Spain Tribute” ospitata a Palazzo Morando di Milano dal 21 febbraio al 2 marzo, in occasione della Fashion Week. Per la prima volta, l’Italia accoglie un’esposizione dedicata a Cristóbal Balenciaga che esplorerà il legame tra il celebre stilista e l’artigianato spagnolo, mettendo in evidenza l’influenza della cultura iberica sulle sue creazioni. Il progetto, promosso dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole (FICE) e patrocinato dall’Ente Spagnolo del Turismo, presenterà al pubblico una selezione di abiti tra i più rappresentativi provenienti da collezioni museali e private. A questi si affiancherà una serie di calzature create appositamente da venticinque aziende calzaturiere spagnole. L’ingresso è gratuito e non è richiesta prenotazione. Un’occasione unica per avvicinarsi alla visione di un artista che ha trasformato la moda in un linguaggio di bellezza senza tempo. Ad arricchire la mostra, un ciclo di conferenze dedicate all’approfondimento della figura del grande maestro dell’Alta Moda spagnola e del suo rapporto con l'Italia. L’Ente Spagnolo del Turismo, promotore e patrocinatore dell’iniziativa, organizza in particolare la conferenza del 28 febbrario, tenuta da Eloy Martínez de la Pera, curatore di mostre d'Arte e Moda, tra cui “Balenciaga e la Pittura Spagnola” al Museo Thyssen-Bornemisza. L’intervento, intitolato ”Fonti di ispirazione di Cristóbal Balenciaga: la Spagna, l’arte e la sua gente”, offrirà un’analisi approffondita delle influenze che hanno plasmato il lavoro dello stilista. La partecipazione alla conferenza è libera, ma con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti. Attraverso queste iniziative la Spagna celebra non solo un anniversario, ma l’eredità di un maestro che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della moda, ispirando generazioni di designer e portando l’eccellenza artigianale spagnola sulle passerelle internazionali.

Motore di ricerca di comunicati stampa

Mese
Anno