A FITUR I 40 ANNI DI TURESPAÑA E LA STRATEGIA DEL TURISMO SOSTENIBILE

Milano, 31 di gennaio di 2025

Celebrazioni e impegno della Spagna nei progetti di innovazione alla fiera del turismo di Madrid Con un record di spesa turistica di 126 miliardi di euro e 94 milioni di visitatori internazionali nel 2024, la Spagna si conferma un riferimento globale nel settore. Durante la 45esima edizione della Fiera Internazionale del Turismo (FITUR) a Madrid, Turespaña, pilastro nella promozione della Spagna come destinazione turistica internazionale, ha confermato e rafforzato il proprio impegno verso la sostenibilità e l’innovazione, due capisaldi della strategia per il futuro del turismo. Turespaña si è presentata come leader nell’adozione di pratiche turistiche sostenibili – economiche, sociali e ambientali – che puntano a valorizzare il patrimonio naturale e culturale del Paese, a migliorare la qualità dell’occupazione turistica e a promuovere la deconcentrazione e la destagionalizzazione delle destinazioni Quest’anno Turespaña celebra il 40esimo anniversario della sua fondazione con numerosi eventi, attività e appuntamenti che sono stati presentati in Fiera. Una proiezione commemorativa ha inoltre celebrato i 40 anni di attività dell’ente, ripercorrendo i momenti più significativi del suo contributo al successo turistico spagnolo. Turespaña ha incaricato 5 artisti grafici di realizzare 10 manifesti in formato digitale, ideati appositamente per l’occasione, che ricreano e reinterpretano le prime campagne di promozione internazionale della Spagna come destinazione turistica unica. Sempre in Fiera, l’ente ha anche annunciato che celebrerà l’anniversario con un grande evento a Valencia che si terrà nel secondo semestre dell’anno per rafforzarne la promozione internazionale e per sostenere il settore turistico dopo l’alluvione dello scorso autunno. Turespaña ha confermato e rafforzato il proprio impegno verso la sostenibilità e si è presentata come leader nell’adozione di pratiche turistiche sostenibili – economiche, sociali e ambientali – che puntano a valorizzare il patrimonio naturale e culturale del Paese, a migliorare la qualità dell’occupazione turistica e a promuovere la deconcentrazione e la destagionalizzazione delle destinazioni. Nel contesto della strategia di comunicazione che l'organismo sta attuando per posizionare la Spagna come destinazione impegnata nella sostenibilità, è stato annunciato che, nella seconda metà dell’anno, verrà lanciata la nuova campagna pubblicitaria "Spagna, destinazione Slow Travel", destinata ad attirare turisti internazionali di alto valore sociale ed economico, che viaggiano fuori stagione e verso luoghi meno conosciuti come le destinazioni nell’entroterra, puntando a diversificare l’offerta, promuovendo aree meno note e riducendo la pressione sulle destinazioni più frequentate. L’ente ha ribadito come l’iniziativa Spain Talks. Caring for the Future sia diventata una piattaforma chiave per analizzare i progressi più rilevanti in sostenibilità. Il progretto avviato nel 2024 e che proseguirà nel 2025, rappresenta uno spazio cruciale per discutere il ruolo di leadership della Spagna nel turismo responsabile e sostenibile, nonché per favorire il dialogo su questi temi nei principali mercati internazionali. In Fiera, Turespaña ha presentato inoltre alcune iniziative legate all’innovazione tecnologica e alla personalizzazione dell’esperienza turistica, in particolare spicca un innovativo programma pilota di assistente virtuale conversazionale sul portale Spain.info, sviluppato con modelli di Intelligenza Artificiale, che servirà non solo per la pianificazione del viaggio in Spagna, ma permetterà anche offrire proposte di valore agli utenti.

Motore di ricerca di comunicati stampa

Mese
Anno