Comunicato Stampa
‘SPAIN TALKS’, IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EVENTO

Milano, 24 di giugno di 2024
Il 27 giugno a Milano la Giornata della sostenibilità spagnola con Turismo de Lanzarote e Visit Valencia Giovedì 27 giugno si terrà a Palazzo Emilio Turati, in via Meravigli 9/b a Milano, l’evento Spain Talks. Caring for the Future per celebrare l'eccellenza, la dedizione e l'innovazione dei protagonisti dell'industria italiana del turismo, che si sono distinti per il loro impegno a favore del turismo sostenibile. L’evento vuole mettere in risalto l’importanza della sostenibilità per il turismo della Spagna, che vuole proporsi come destinazione leader nel mondo. Ad aprire i lavori Isabel Garaña, direttrice dell’Ente Spagnolo del Turismo a Milano; subito dopo il primo panel ‘Sul cammino dell’impronta zero’, moderato dalla professoressa di Macroeconomia alla Bocconi Magda Antonioli, presidente dell’Osservatorio Nazionale del Turismo. Alla discussione partecipano gli sponsor dell’evento, Turismo di Lanzarote con il CEO Héctor Fernández e Visit Valencia con il direttore Tono Franco; Roberta Nesto, sindaco di Cavallino-Treporti e Bruno Bertero, direttore generale dell’Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero. Subito dopo il direttore delle Relazioni Istituzionali di Segittur Ezequiel García Collantes presenterà le ‘Destinazioni turistiche intelligenti’; poi la vicedirettrice generale del Marketing di Turespaña Blanca Pérez-Sauquillo insieme alla direttrice del mensile Dove Simona Tedesco parleranno di ‘Come comunicare la sostenibilità’. Il panel successivo affronta il tema de ‘Il turismo come impatto positivo nelle comunità’; lo faranno, moderati dalla direttrice scientifica del Food & Wine Tourism Forum Roberta Milano, la presidente dell’Associazione Ecoturismo in Spagna Ana Llano e dal presidente della Rotta dei Caseifici QueRed José María Alonso; con loro Francesco Tapinassi, direttore Toscana Promozione Turistica, e Marilù Cavallero, presidente di Dafne Viaggi. Concluderà i lavori Lucía Freitas, chef stellata del ristorante A Tafona a Santiago de Compostela, con il progetto ‘Amas da Terra’. Spazio quindi ai Gala Awards. Quattro le categorie dei protagonisti del turismo italiano che riceveranno un riconoscimento per il loro impegno nella promozione della sostenibilità: Media Awards, per la miglior copertura della Spagna come destinazione impegnata nella sostenibilità; Ambassador Awards, dedicato a blogger e influencer, assegnato al contenuto che meglio ha evidenziato la Spagna come destinazione impegnata nella sostenibilità; Experience Awards, per i tour operator con il miglior prodotto turistico sostenibile; Business Awards, dedicato a tutte le aziende sostenibili. Il permio andrà a quella che più si è impegnata nelle pratiche responsabili di programmi di compensazione dell’impronta di carbonio, riciclaggio, accessibilità e inclusione dei propri lavoratori. Link evento: https://www.tourspain.es/consejerias/milan/it/spain-talks/ Programma completo: https://www.tourspain.es/export/sites/tourspain/consejerias/milan/pdf/spaintalks-programa-milan-02-it.pdf Hashtag: #SpainTalks
Motore di ricerca di comunicati stampa